Gli pneumatici del futuro avranno un VIN digitale

L’occasione è stata la manifestazione Autopromotec 2022 e la novità ha subito generato grande entusiasmo nel pubblico.
Soccorso stradale ed Emergenze disponibili H 24 7 giorni su 7 - Tel: 0332 971030 (dalle 22:00 alle 6:00 chiamare il numero 329 306 9252)
L’occasione è stata la manifestazione Autopromotec 2022 e la novità ha subito generato grande entusiasmo nel pubblico.
Si tratta di usura, km percorsi o data di scadenza del prodotto? Capire quando è ora di sostituire gli pneumatici non è sempre semplice.
Regolare la pressione dell’aria negli pneumatici è da sempre un’ottima abitudine per garantire sicurezza di guida e longevità degli stessi.
Cinque vetture identiche, 20.000 Km sullo stesso circuito in ogni condizione di guida e una sola differenza: gli ammortizzatori montati.
L’usura degli pneumatici è uno dei fattori che maggiormente incide sull’inquinamento atmosferico legato al settore del trasporto su strada.
Lo sguardo di un gommista esperto può davvero fare la differenza per la sicurezza e la salute di un veicolo.
Progettare in modo adeguato i sistemi di raffreddamento e gestione termica delle batterie delle auto elettriche è uno dei passaggi più delicati per ogni brand.
Le gomme 4 stagioni per camper sono da sempre una scelta vincente quando si decide di trascorrere le proprie vacanze, in diversi periodi dell’anno, a bordo di queste vere e proprie “case mobili”.
Anche conosciuta come AI, l’Intelligenza Artificiale è diventato ormai un vero e proprio nuovo trend industriale.
Classe A o B nelle categorie di resistenza al rotolamento e frenata sul bagnato. Queste le caratteristiche delle gomme auto che potrebbero beneficiare a breve del bonus gomme 2022.
La domanda di questo periodo è una e una soltanto: “quando dobbiamo fare il cambio estivo delle gomme?” Il gommista sarà una delle tappe obbligatorie del cambio di stagione.
Sempre più italiani decidono di cambiare il modo di spostarsi, propendendo per un’auto elettrica piuttosto che per la costosa benzina.
Prima revisione dopo quattro anni dall’immatricolazione e successive con cadenza biennale. Questo è l'iter "classico" delle revisioni dei veicoli.
Come sempre, anche per il 2022 le auto devono provvedere alla revisione per essere in regola e seguire la normativa vigente.
Il Ministero Infrastrutture e Trasporti, con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto attuativo 15 novembre 2022, ha decretato la possibilità di effettuare le revisioni per mezzi pesanti anche da officine esterne autorizzate.
Riparare o sostituire, questo è il problema! Quando ti accorgi che uno pneumatico è danneggiato o presenta usure irregolari, spesso ci si chiede quale delle due sia la scelta più conveniente.
Vuoi essere informato sulle ultime novità o ricevere in anteprima offerte e promozioni?
Iper Gomme Besozzo - Via Trieste, 100 - Besozzo (VA) - Tel: 0332 971030 E-mail: info@ipergommebesozzo.it
Soccorso stradale ed Emergenze disponibili H 24 7 giorni su 7 - Tel: 0332 971030 (dalle 22:00 alle 6:00 chiamare il numero 329 306 9252)
© 2018-2023 Venere Srl - P. IVA 03275330128