Revisioni autocarri/mezzi pesanti
Convenzioni aziende
Iper Gomme offre da diversi anni un servizio di revisione mezzi pesanti (nel rispetto dei requisiti strutturali e di dotazioni strumentali imposti dalla Motorizzazione Civile) grazie a cui è possibile effettuare la revisione annuale di tutti i mezzi pesanti con portata superiore ai 35 q.li.
La qualità della revisione è coadiuvata dalla presenza di ispettori preposti dell’Agenzia Automobilistica oltre che di tecnici e dell’Ingegnere delegati dalla Motorizzazione.
La strumentazione utilizzata per i controlli in fase di revisione viene sottoposta a controlli metrologici e taratura periodica a cura di enti abilitati, come previsto dalla normativa vigente.
La revisione degli autocarri sotto i 35 quintali segue le regole delle vetture: quattro anni per la prima revisione e poi sempre due anni tra le successive. Diversa, invece, la situazione se siamo di fronte a un mezzo pesante.
Quali controlli si effettuano durante la revisione degli autocarri/mezzi pesanti?
Come sulle vetture, vengono controllati lo sterzo, l’impianto elettrico, il clacson, le luci, abbaglianti compresi, gli pneumatici. A questi, si aggiungono check più specifici, come:
- la luce spia in cabina e gli spinotti per il funzionamento del ribaltabile
- il paraincastro posteriore
- i cunei
- il cronotrachigfrago
- l'attestazione atp (per i camion frigoriferi)
- il certificato di verifica (veicoli a gru)
I controlli che vengono effettuati durante la revisione degli autocarri sono decisamente più minuziosi rispetto a quelli delle vetture. D’altra parte, si tratta di un mezzo che viene usato per lavorare. La procedura è volta ad indagare parametri fondamentali come il grado di sicurezza, l’indice di rumorosità e il livello delle emissioni.