Soccorso stradale ed Emergenze disponibili H 24 7 giorni su 7  -  Tel: 0332 971030 (dalle 22:00 alle 6:00 chiamare il numero 329 306 9252)

  • Revisioni autocarri e mezzi pesanti

    Revisioni autocarri
    e mezzi pesanti

  • Revisioni autocarri e mezzi pesanti

    Revisioni autocarri
    e mezzi pesanti

  • Revisioni autocarri e mezzi pesanti

    Revisioni autocarri
    e mezzi pesanti

Revisioni autocarri/mezzi pesanti

Convenzioni aziende

Convenzioni aziende

Iper Gomme offre da diversi anni un servizio di revisione mezzi pesanti (nel rispetto dei requisiti strutturali e di dotazioni strumentali imposti dalla Motorizzazione Civile) grazie a cui è possibile effettuare la revisione annuale di tutti i mezzi pesanti con portata superiore ai 35 q.li.

La qualità della revisione è coadiuvata dalla presenza di ispettori preposti dell’Agenzia Automobilistica oltre che di tecnici e dell’Ingegnere delegati dalla Motorizzazione.

La strumentazione utilizzata per i controlli in fase di revisione viene sottoposta a controlli metrologici e taratura periodica a cura di enti abilitati, come previsto dalla normativa vigente.

La revisione degli autocarri sotto i 35 quintali segue le regole delle vetture: quattro anni per la prima revisione e poi sempre due anni tra le successive. Diversa, invece, la situazione se siamo di fronte a un mezzo pesante.

Quali controlli si effettuano durante la revisione degli autocarri/mezzi pesanti?

Come sulle vetture, vengono controllati lo sterzo, l’impianto elettrico, il clacson, le luci, abbaglianti compresi, gli pneumatici. A questi, si aggiungono check più specifici, come:

  • la luce spia in cabina e gli spinotti per il funzionamento del ribaltabile
  • il paraincastro posteriore
  • i cunei
  • il cronotrachigfrago
  • l'attestazione atp (per i camion frigoriferi)
  • il certificato di verifica (veicoli a gru)

I controlli che vengono effettuati durante la revisione degli autocarri sono decisamente più minuziosi rispetto a quelli delle vetture. D’altra parte, si tratta di un mezzo che viene usato per lavorare. La procedura è volta ad indagare parametri fondamentali come il grado di sicurezza, l’indice di rumorosità e il livello delle emissioni.

Revisioni autocarri e mezzi pesanti
Revisioni autocarri e mezzi pesanti
Revisioni autocarri e mezzi pesanti
Revisioni autocarri e mezzi pesanti
Revisioni autocarri e mezzi pesanti
Revisioni autocarri e mezzi pesanti
Revisioni autocarri e mezzi pesanti
Revisioni autocarri e mezzi pesanti

 

I nostri servizi in evidenza

Auto

Auto

Revisioni auto e auto d'epoca

Moto

Moto

Revisioni moto, ciclomotori, tricicli, quadricicli, moto d’epoca

Autocarri e mezzi pesanti

Autocarri e mezzi pesanti

Revisioni mezzi pesanti (camion e gru): tachigrafi, cambio gomme, sistemi, catarinfrangenti, servizi pre-revisione

Ultime notizie...

Il degrado degli pneumatici: tutto quello che c’è da sapere

Il degrado degli pneumatici: tutto quello che c’è da sapere

Se si pensa alla propria ruota di scorta solitamente è pensiero comune ritenere che si possa conservare senza che essa subisca modifiche nel tempo. In realtà non è così: gli pneumatici, così come ogni altro manufatto in gomma, subiscono un degrado dovuto semplicemente al passare del tempo.

Leggi tutto...

Continental e la terza generazione di pneumatici Cross Contract

Continental e la terza generazione di pneumatici Cross Contract

L’occasione per presentarli è stato un contesto alquanto particolare: la gara di apertura della la terza stagione del campionato offroad di SUV elettrici con la tappa del Desert X Prix a Neom, in Arabia Saudita.

Leggi tutto...

Cambio gomme estivo: tutto quello che c’è da sapere

Cambio gomme estivo: tutto quello che c’è da sapere

La legge delinea un quadro chiaro e molto preciso su quando cambiare gli pneumatici in base al cambio di stagione. Per il cambio gomme estivo, questa data è il 15 maggio; da qui fino al 15 ottobre si dovrà viaggiare con gomme estive, per poi ripassare alle invernali o alle 4 stagioni.

Leggi tutto...

Pneumatici estivi, invernali e quattro stagioni: come cambia la frenata?

Pneumatici estivi, invernali e quattro stagioni: come cambia la frenata?

Con il cambio di stagione, per continuare a viaggiare in sicurezza, è consigliabile se non obbligatorio passare dalle gomme invernali a quelle estive. Ma cosa accade nel caso in cui si guidi con gomme non adatte alla stagione?

Leggi tutto...

Vuoi essere informato sulle ultime novità o ricevere in anteprima offerte e promozioni?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!


Iper Gomme Besozzo - Via Trieste, 100 - Besozzo (VA) - Tel: 0332 971030 E-mail: info@ipergommebesozzo.it 

Soccorso stradale ed Emergenze disponibili H 24 7 giorni su 7  -  Tel: 0332 971030 (dalle 22:00 alle 6:00 chiamare il numero 329 306 9252)

© 2018-2023 Venere Srl - P. IVA 03275330128

Informativa privacy