Soccorso stradale ed Emergenze disponibili H 24 7 giorni su 7  -  Tel: 0332 971030 (dalle 22:00 alle 6:00 chiamare il numero 329 306 9252)

  • Soccorso stradale 7/7 h24

    Soccorso stradale
    7/7 h24

  • Soccorso stradale 7/7 h24

    Soccorso stradale
    7/7 h24

  • Soccorso stradale 7/7 h24

    Soccorso stradale
    7/7 h24

  • Home
  • Soccorso stradale

Soccorso stradale

Il soccorso stradale è un servizio importante e delicato, attraverso il quale ricevere assistenza in caso di incidente o guasto della propria vettura. È fondamentale poter contare su un servizio di qualità, per ottenere  supporto in tempi rapidi, ma senza spendere una fortuna.

Il prezzo del carro attrezzi dipende da una serie di fattori, tra cui: intervento notturno o diurno; viabilità ordinaria o autostradale; chilometri da percorrere; massa complessiva del veicolo; recupero con mezzi speciali.

Assistenza stradale

Soccorso e assistenza stradale
Soccorso e assistenza stradale
Soccorso e assistenza stradale

Naturalmente più l’intervento è vicino al centro di assistenza stradale meno elevato sarà il costo, così come le operazioni effettuate di giorno, i recuperi presso arterie stradali ordinarie (no svizzera) e con veicoli di massa inferiore a 2.500 Kg.

Al contrario, vetture con un peso superiore a 2,5 tonnellate, le prestazioni realizzate in autostrada e le chiamate in orario notturno o nei giorni festivi sono tutti elementi che fanno aumentare il costo del soccorso stradale.
Allo stesso modo incide anche il tragitto: il costo del carro attrezzi per 200 Km è differente rispetto a quello per 50 Km.

Un incremento della tariffa può essere dovuto anche a un recupero difficoltoso, ad esempio perché l’auto è finita fuoristrada e bisogna intervenire con un mezzo speciale.

Cosa fare in attesa dell'arrivo dell'assistenza stradale

In caso di incidente o di guasto all’automobile durante un viaggio la prima cosa da fare è quella di mettere in sicurezza noi stessi e gli altri automobilisti. In attesa dell’arrivo del soccorso stradale ci sono alcune misure da adottare per evitare conseguenze peggiori:

  • Rendersi visibili, prima di scendere dall’automobile occorre indossare il giubbotto catarifrangente/gilet salvavita
  • Attivare le quattro frecce, per rendere visibile la vettura dopodiché procedere con il posizionamento del triangolo di emergenza
  • Il triangolo di emergenza è uno strumento che non deve mai mancare sulle nostre automobili, non solo perché è un utilissimo accessorio per segnalare agli altri automobilisti la nostra presenza e quella del nostro veicolo, ma anche perché è obbligatorio fuori dai centri abitati, così come recita l’articolo 162 del Codice della Strada

Ultime notizie...

Il degrado degli pneumatici: tutto quello che c’è da sapere

Il degrado degli pneumatici: tutto quello che c’è da sapere

Se si pensa alla propria ruota di scorta solitamente è pensiero comune ritenere che si possa conservare senza che essa subisca modifiche nel tempo. In realtà non è così: gli pneumatici, così come ogni altro manufatto in gomma, subiscono un degrado dovuto semplicemente al passare del tempo.

Leggi tutto...

Continental e la terza generazione di pneumatici Cross Contract

Continental e la terza generazione di pneumatici Cross Contract

L’occasione per presentarli è stato un contesto alquanto particolare: la gara di apertura della la terza stagione del campionato offroad di SUV elettrici con la tappa del Desert X Prix a Neom, in Arabia Saudita.

Leggi tutto...

Cambio gomme estivo: tutto quello che c’è da sapere

Cambio gomme estivo: tutto quello che c’è da sapere

La legge delinea un quadro chiaro e molto preciso su quando cambiare gli pneumatici in base al cambio di stagione. Per il cambio gomme estivo, questa data è il 15 maggio; da qui fino al 15 ottobre si dovrà viaggiare con gomme estive, per poi ripassare alle invernali o alle 4 stagioni.

Leggi tutto...

Pneumatici estivi, invernali e quattro stagioni: come cambia la frenata?

Pneumatici estivi, invernali e quattro stagioni: come cambia la frenata?

Con il cambio di stagione, per continuare a viaggiare in sicurezza, è consigliabile se non obbligatorio passare dalle gomme invernali a quelle estive. Ma cosa accade nel caso in cui si guidi con gomme non adatte alla stagione?

Leggi tutto...

Vuoi essere informato sulle ultime novità o ricevere in anteprima offerte e promozioni?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!


Iper Gomme Besozzo - Via Trieste, 100 - Besozzo (VA) - Tel: 0332 971030 E-mail: info@ipergommebesozzo.it 

Soccorso stradale ed Emergenze disponibili H 24 7 giorni su 7  -  Tel: 0332 971030 (dalle 22:00 alle 6:00 chiamare il numero 329 306 9252)

© 2018-2023 Venere Srl - P. IVA 03275330128

Informativa privacy