
Pneumatici quattro stagioni: pro, contro e quali scegliere
I dati del mercato sono cristallini: per gli pneumatici estivi ed invernali i primi tre mesi del 2023 hanno fatto registrare, rispettivamente -13% e -26%. Il mercato degli pneumatici è in netto calo a causa del complesso contesto internazionale, più in particolare il conflitto in Ucraina e l’aumento dell’inflazione non rendono semplice la gestione di questo settore.
L’unica tipologia di pneumatici che, secondo i dati Etrma, l’Associazione europea dei produttori di gomma e pneumatici, ha fatto registrare un dato positivo, è quella delle quattro stagioni.
Nei primi tre mesi del 2023, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, si è registrato un aumento delle vendite degli pneumatici quattro stagioni del +1%, attestandosi come unico mercato stabile.
La tendenza dettata dagli utenti finali è stata subito perseguita anche dai produttori, che hanno scelto di investire sempre di più su materiali che possano garantire un battistrada sicuro a prescindere dalle condizioni climatiche.
Pneumatici quattro stagioni: i modelli di punta
Pneumatici 4 stagioni Bridgestone
Il produttore propone il modello Turanza All Season 6, dotato del pacchetto di tecnologie Enliten.
La realizzazione di questo pneumatico quattro stagioni nasce dopo un’importante ricerca di mercato, che ha coinvolto migliaia di automobilisti europei per raccoglierne le esigenze.
Le marcature M+S e 3PMSF di questo modello ne certificano le prestazioni ottimizzate per la frenata sul bagnato, ma anche in condizioni di asciutto o neve.
Accanto al nuovo arrivato Bridgestone propone anche il Weather Control A005 Evo. Lo pneumatico premium, che ha ottenuto l’etichettatura in classe A per l’aderenza sul bagnato, presenta un profilo e una mescola del battistrada ottimizzata così da ridurre gli spazi di frenata e incrementare l’aderenza sul bagnato in qualsiasi momento dell’anno.
Pneumatici 4 stagioni Continental
Accanto allo pneumatico quattro stagioni AllSeasonContact, per Continental è previsto in autunno l’arrivo del AllSeasonContact2.
Le prestazioni più performanti sia in frenata che sul bagnato sono state raggiunte grazie ad un intenso lavoro di ricerca ed innovazione, che ha interessato il battistrada, il design ma anche la carcassa dello pneumatico.
Un ruolo importante lo ha giocato anche il nuovo design con scanalature a V, che consentono una più rapida espulsione dell’acqua.
Pneumatici 4 stagioni Firestone
Multiseason Gen 02 è il pneumatico quattro stagioni per 4x4 e SUV del marchio Firestone progettato per adattarsi a diverse condizioni meteorologiche.
Anche in questo pneumatico quattro stagioni, il nuovo design gioca un ruolo importante.
Il disegno del battistrada del Multiseason Gen 02 è stato ottimizzato rispetto al predecessore, così come la superficie di contatto, con l’obiettivo di ottenere un migliore e più veloce drenaggio dell’acqua quando si affrontano tracciati bagnati.