
Bonus retrofit 2023 per conversione auto in elettrico: come richiederlo
Il Bonus retrofit è ormai realtà. Il decreto attuativo del luglio 2022 ha stabilito che i possessori di veicoli per trasporto persone o merci che volessero usufruire del retrofit elettrico, potranno beneficiare di una cifra fino a 3.500€. Così’è il retrofit?
Semplice: si tratta dell’installazione sul proprio mezzo un sistema di trazione elettrica al posto del motore endotermico. La misura, per la quale sono a disposizione 14 milioni di euro, rientra nell’ambito delle disposizioni per promuovere la decarbonizzazione del sistema dei trasporti e favorire la transizione ecologica.
Bonus retrofit 2023: cosa prevede
Come detto, si parla di un contributo che raggiunge fino i 3.500 euro che possa coprire fino al 60% delle spese sostenute per il retrofit.
Non solo: il bonus retrofit 2023 aggiunge un contributo del 60% delle spese relative all’imposta di bollo per l’iscrizione al Pubblico Registro Automobilistico (PRA), all’imposta di bollo e all’imposta provinciale di trascrizione (IPT). Il provvedimento è stato introdotto con la legge n. 156 del 9 novembre 2021, tuttavia è diventato operativo solo adesso con l’emanazione del decreto attuativo del MIMS (oggi MIT).
Possono richiedere il bonus retrofit 2023 le seguenti categorie di veicoli:
- M1(veicoli destinati al trasporto di persone, aventi al massimo 8 posti a sedere oltre al sedile del conducente);
- M2(veicoli destinati al trasporto di persone, aventi più di 8 posti a sedere oltre al sedile del conducente e massa massima non superiore a 5 t);
- M3(veicoli destinati al trasporto di persone, aventi più di 8 posti a sedere oltre al sedile del conducente e massa massima superiore a 5 t);
- N1(veicoli destinati al trasporto di merci, aventi massa massima non superiore a 3,5 t);
Sono incluse anche le versioni fuoristrada (M1G, M2G, M3G e N1G).
Se si è provveduto a sostituti re il motore endotermico con la trazione elettrica entro il 31 dicembre 2022, si potrà richiedere il bonus attraverso una specifica piattaforma web gestita da Consap.